Categories: Ticino

Forte aumento degli indipendenti italiani nei cantieri in Ticino : + 65 per cento

L’aumento degli indipendenti italiani che lavorano nel settore edile in Ticino preoccupa e il Consigliere di Stato Michele Barra annuncia provvedimenti.

Per quest’anno gli imprenditori ticinesi prevedono un aumento delle notifiche del 65%, scrive il portale d’informazione Infoinsubria.com : “La denuncia è partita dalla Società impresari costruttori ticinesi Ssic. Secondo il direttore Vittorino Anastasia, sulla base delle proiezioni di fine anno basate sui dati di aprile si può ipotizzare per la fine dell’anno 25’956 lavoratori distaccati e 12’165 indipendenti. Si arriverebbe così a 38’000 lavoratori distaccati e padroncini entro la fine del 2013. L’aumento nei confronti dell’anno precedente sarebbe del 65%.

Calcoli alla mano, gli imprenditori ticinesi ritengono che i concorrenti italiani possono guadagnare lavorando sui cantieri ticinesi solo se non rispettano i salari minimi o se non versano i contributi dovuti al fisco e alla previdenza sociale in Italia.

L’invito degli impresari a prendere contromisure è stato accolto dal neo consigliere di Stato della Lega dei ticinesi Michele Barra, imprenditore edile lui stesso, che ha preannunciato, nel corso della trasmissione La piazza del Corriere, provvedimenti per contrastare il fenomeno dei padroncini. Il collega di partito Lorenzo Quadri, consigliere nazionale e municipale a Lugano, ha dal canto suo già pubblicato un elenco di proposte.

Quadri chiede innanzitutto l’abolizione delle notifiche online, che rendono molto facile agli indipendenti italiani il disbrigo delle procedure burocratiche. Quadri auspica la creazione di ostacoli burocratici che rendano più difficile l’ottenimento delle autorizzazione. Chiede inoltre la pubblicazione dei nominativi delle ditte ticinesi che fanno capo a padroncini o distaccati.
La proposta più originale è però quella di notificare all’Agenzia delle entrate italiana l’avvenuto ottenimento di un permesso.
Il consigliere nazionale della Lega dei ticinesi sospetta infatti che i padroncini italiani, per essere più concorrenziali in Svizzera, non dichiarino correttamente al fisco del proprio paese le entrate realizzate in Svizzera.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

4 ore ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

5 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

19 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago