Categories: EconomiaPrimo piano

Derivati. Negli Stati Uniti vince la lobby delle banche

I regolatori del settore bancario negli Stati Uniti speravano di riuscire ad imporre una maggiore trasparenza e ad aumentare la concorrenza nel settore, ma ora si apprestano a rinunciare ad uno dei punti più importanti della legge Dodd-Frank.

Questa legge, approvata nel 2010, prevede che i gestori di hedge funds siano obbligati a rompere quello che, di fatto, costituisce un vero e proprio oligopolio (le 5 più grandi banche del Paese – JP Morgan, Citigroup, Morgan Stanley, Goldman Sachs, Bank of America – controllano infatti il 90% del mercato).

La guerra scatenata dagli istituti di credito contro la concorrenza, sembra dunque aver portato i propri frutti.
Non a caso, le Ong hanno manifestato grande delusione: “È proprio questo oligopolio che ci ha portati alla crisi finanziaria del 2008 – commenta Dennis Keleher, presidente dell’associazione Better Markets.

Secondo Gary Gensler, presidente dell’autorità di controllo CFTC, si tratta invece di una sconfitta parziale, che potrebbe essere mitigata dall’introduzione di norme più stringenti in tema di trasparenza “Il mercato dei derivati resta il più oscuro del pianeta e occorrerà applicare regole simili a quelle che disciplinano il mercato azionario e quello dei futures.”

(Fonte : Valori.it)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

14 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

21 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 giorno ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 giorno ago
L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago
Otto secoli di LouvreOtto secoli di Louvre

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

1 giorno ago