Categories: Passepartout

“Mangia e cammina sugli alpi” – Domenica 11 agosto in val Bedretto

Siamo giunti alla terza edizione della manifestazione ‘’Mangia e cammina sugli alpi’’ della valle Bedretto. Una giornata simpatica alla scoperta della Valle e dei suoi alpeggi, degustando in compagnia i sapori genuini e nostrani della Valle Bedretto. Appuntamento per l’11 agosto 2013. Diciamo subito che ‘’Mangia e cammina sugli alpi’’ è una passeggiata per tutti, per famiglie, per chi desidera camminare non competitivamente ma semplicemente passare una giornata nella natura con la peculiarità di degustare i prodotti eno-gastronomici dei vari produttori locali.

La passeggiata si snoda su un sentiero lungo 8.5 km, con poche difficoltà, dall’alpe Cruina di Osco fino a Ronco di Bedretto. Attraversare paesaggi incantevoli, insieme alle prelibatezze culinarie proposte legate al territorio, renderanno questa passeggiata un unicum al quale non si può mancare. In sei tappe saranno offerti i prodotti locali accompagnati da vini esclusivamente ticinesi. Nelle vicinanze dell’alpe Formazzora si potrà visitare una postazione dedicata alla selvaggina. Giunti all’ultima tappa, è previsto il pranzo in comune con intrattenimento musicale, esposizione di campani e la possibilità di acquisto di alcuni prodotti che sono stati proposti durante la camminata.

Questa è una festa che a detta di chi ha già partecipato alle prime edizioni è un unicum straordinario. In caso di cattivo tempo è previsto un programma alternativo in zona Selva a Ronco Bedretto nel capannone appositamente istallato.

Ed ecco in breve come si svolge, la tempistica e la logistica dell’evento:

•Ritrovo previsto tra le ore 7’15 e le 9’30 a Selva (Ronco)

•Parcheggi a disposizione sul posto

•Trasporto in torpedone per l’Alpe di Cruina fino alle ore 9’30

•L’orario di partenza sarà definito dagli organizzatori e comunicato al momento dell’iscrizione

•Presentarsi 15 minuti prima dell’orario di partenza concordato

Tutti i partecipanti riceveranno un pass per la consumazione a volontà di cibi e bevande di tutta la giornata.

Le iscrizioni sono possibili a partire da sabato 15 giugno 2013, dalle ore 06:00 alle 24:00 sul sito della manifestazione (www.mngiaecamminasuglialpi.jimdo.com)

Tutti gli iscritti saranno sorteggiati e seguirà comunicazione personale via mail sull’esito del sorteggio.

L’organizzazione organizza pure un servizio fotografico e video dell’intera giornata che potrà poi essere richiesto come da comunicazioni dirette agli iscritti.


Per informazioni:

Fabio Grazioli                                                                     Roberto Bosia, giornalista

Presidente Comitato di organizzazione                               Ufficio Stampa

Natel +41(0)79 686 67 71                                                    Natel +41(0)79 484 98 51

 

Relatore

View Comments

  • Complimenti per l'ottima riuscita. Mi chiedo, come visto al Quotidiano di oggi 11.08.2013 che delle persone hanno avuto la possibilità di partecipare a tutte le edizioni da voi proposte. Chi vuol partecipare alla prossima edizione come deve comportarsi ???????

Recent Posts

Possagno (Treviso) – Identificato il turista autore del danneggiamento del modello in gesso di Paolina Borghese

Il Museo Gipsoteca Canova di Possagno comunica: Venerdì 31 luglio un turista austriaco si è…

12 ore ago

Mostra il David di Michelangelo agli alunni: licenziata perché è pornografia

Stava spiegando il Rinascimento, e quale opzione migliore del mostrare il capolavoro di Michelangelo, il…

13 ore ago

Larry King, 30 mila interviste: la sua vita, come un film

2021 30 mila interviste, 8 mogli, 5 figli, Larry King ebbe una vita intensa, ma…

16 ore ago

Filippo di Sambuy, nobile e artista “L’Arte è la consapevolezza della Vita, attraverso l’Amore”

"L'amore svela la Realtà al di là  dell'illusione. Comprendere e' un atto di amore e…

17 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

17 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

18 ore ago

This website uses cookies.