Le misure di stimoli economici lanciate dal premier giapponese Shinzo Abe, tradotte in iniezioni di liquidità a livelli record, non porteranno ai risultati sperati.
E’ dunque meglio che il Giappone si prepari al peggio e in tal senso la Borsa di Tokyo (che giovedì ha perso il 6.35%, sta già inviando messaggi poco confortanti. E’ l’opinione di Jim Rogers, guru dei mercati emergenti.
“In futuro – spiega Rogers – quando ci guarderemo indietro, capiremo che Shinzo Abe ha rovinato il Giappone. L’enorme livello del debito, i dati demografici orribili, il declino della popolazione, tutto questo porterà al disastro.”
Segnali inquietanti arrivano dall’azionario, con il Nikkei 225 che ha perso -20% dal massimo testato lo scorso 22 maggio.
Da allora, la capitalizzazione di mercato è scesa di ben 453 miliardi di dollari.
(Fonte : Wall Street Italia.com)
Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…
la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…
Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…
In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…
L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
This website uses cookies.