Per il mercato postale svizzero si tratta dell’inizio di una nuova era : da mercoledì 26 giugno La Posta passa dallo statuto di stabilimento pubblico a quello di società anonima di diritto pubblico.
PostFinance diventa una SA di diritto privato sottoposta alla sorveglianza della FINMA e ottiene l’autorizzazione di esercitare un’attività bancaria.
“Questa trasformazione è un grande passo in direzione del futuro – ha commentato martedì La Posta in un comunicato. Con il suo nuovo statuto giuridico, il gigante giallo acquisisce il margine di manovra necessario per condurre a termine le sue numerose missioni.
Le tre società del gruppo, PostaCH SA, PostFinance SA e BusPostali Svizzera SA sono raggruppate sotto l’egida di La Posta svizzera SA. La Confederazione rimane proprietaria de La Posta svizzera ma in qualità di azionista.
L’autorità di sorveglianza dei mercati finanziari (FINMA) aveva concesso l’autorizzazione di esercitare un’attività bancaria a PostFinance a partire dal dicembre 2012, nel rispetto di determinate condizioni. Con il distaccamento di PostFinance e la sua trasformazione in SA, la filiale della Posta adempie a tutte le esigenze richieste.
Con 4.7 miliardi di fondi propri, Postfinance già soddisfa le prescrizioni di Basilea III in materia di fondi propri.
(Fonte : Bilan.ch)
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.