Biasca ha rinnovato la disponibilità ad alloggiare nell’infrastruttura della Protezione civile al Vallone una cinquantina di richiedenti l’asilo, provenienti dal Centro di registrazione di Chiasso. Il permesso è stato rinnovato fino al 31 gennaio 2014.
“Per senso di responsabilità”, spiega il sindaco Jean-François Dominé – Il Comune non ci guadagna niente. Per fortuna c’è ancora chi fa beneficienza senza un ritorno”.
Il centro di accoglienza di Biasca accoglie i migranti che non trovano spazio nella struttura di Chiasso : “Abbiamo posto un’unica condizione – ammette il sindaco – diamo rifugio prevalentemente a famiglie, si tratta di persone tranquille”.
Per garantire la sicurezza bastano infatti un Securitas, presente 24 ore su 24 e una pattuglia che compie delle ronde regolari all’interno e all’esterno dello stabile.
(Fonte : RSI.ch)
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.