Categories: EsteroPrimo piano

Divisioni sul luogo di sepoltura di Nelson Mandela

“Mandela vs Mandela” : dopo una settimana di tergiversazioni, i corpi di tre figli di Nelson Mandela sono stati esumati per essere trasportati a Mvezo, nel villaggio di Qunu.
La decisione, presa mercoledì 3 luglio da un tribunale, intende mettere fine a un’accanita lotta tra i famigliari di Mandela per decidere dove dovrà essere sepolto l’ex presidente, che oggi si trova tra la vita e la morte
.

All’inizio le cose sembravano chiare. Il luogo di sepoltura di Mandela sarebbe stato Qunu, un piccolo villaggio nel sud del paese, evocato in diverse occasioni dallo stesso Mandela come sua ultima dimora.
Lì ha costruito una casa e nel villaggio vivono diversi membri della sua famiglia. Nel cimitero locale riposano i suoi famigliari.

In seno alla famiglia, però, le intenzioni di Mandela hanno dato luogo a diverse interpretazioni.
Da un lato si trova Mandla Mandela, 39 anni, nipote del’ex presidente, che nel 2007 era stato designato come capo del clan.
Mandla vorrebbe che suo nonno fosse sepolto non a Qunu ma a una trentina di chilometri, nel villaggio di Mvezo, dove Mandela era nato.
Dall’altra parte, la maggioranza della famiglia, c’è la volontà che la sepoltura avvenga a Qunu, dove Mandela sarebbe insieme a tutti i suoi antenati.

Minoritario nel suo clan, Mandla Mandela aveva ordinato nel 2011 l’esumazione e il trasferimento da Qunu verso Mvezo di tre figli di Nelson Mandela (Makaziwe, morto alla nascita, Thembekile, morta a 24 anni e Makgatho, morto a 55 anni). Con questa decisione Mandla Mandela desidera rendere ineluttabile l’arrivo delle spoglie funebri di suo nonno nel villaggio.

Le tradizioni dei Xhosa, l’etnia a cui appartengono i Mandela, impongono che i membri di una stessa famiglia, genitori e figli, siano sepolti nello stesso luogo. La maggioranza della famiglia vuole che questa tradizione sia rispettata.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Erika Kirk e la forza del perdono: una testimonianza cristiana che interrompe la catena dell’odioErika Kirk e la forza del perdono: una testimonianza cristiana che interrompe la catena dell’odio

Erika Kirk e la forza del perdono: una testimonianza cristiana che interrompe la catena dell’odio

Il funerale di Charlie Kirk, celebrato nello stadio di Glendale davanti a milioni di persone,…

5 ore ago
HIC ET NUNC – Disturbo ossessivo-compulsivo e sistema immunitario: una nuova frontiera per  la ricercaHIC ET NUNC – Disturbo ossessivo-compulsivo e sistema immunitario: una nuova frontiera per  la ricerca

HIC ET NUNC – Disturbo ossessivo-compulsivo e sistema immunitario: una nuova frontiera per  la ricerca

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

6 ore ago
L’assassino è il fascista – Valerio Varesi e il romanzo poliziesco nell’era di Giorgia MeloniL’assassino è il fascista – Valerio Varesi e il romanzo poliziesco nell’era di Giorgia Meloni

L’assassino è il fascista – Valerio Varesi e il romanzo poliziesco nell’era di Giorgia Meloni

Fabio Traverso Mi perdonerà l’autore ma sono arrivato alla mia veneranda età senza aver mai…

6 ore ago

DIVENTARE IL PRESENTE (*),  di Patrizia Gioia, 21 settembre 2025

I profeti dell'oggi : due pagine illuminanti su Francesco d'Assisi scritte da Ernesto Balducci per…

7 ore ago

USA | Paula Angel, la fanciulla che non voleva morire fu impiccata due volte

Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente…

21 ore ago

La scaltrezza salvò Ulisse dalle grinfie di Polifemo – di Gianfranco Soldati

Rubo nozioni storiche e letterarie, frammischiandole a miei commenti, a Peter von Matt: nel suo…

22 ore ago