Categories: Ospiti

Conigli – di Gianfranco Soldati

Quando abbiamo letto il titolo del pezzo che il dottor Soldati ci mandava, di primo acchito ci siamo rallegrati. “Vorrà fustigare la parte peggiore della cosiddetta classe politica” abbiamo pensato. “Simili gaglioffi tremebondi e profittatori non meritano altro” abbiamo continuato a pensare, non senza una gradevole soddisfazione. Ma… come il lettore potrà immediatamente verificare, nell’articolo si tratta, alla lettera, di conigli! (fdm)


Un supermercato spagnolo a Tenerife, Hiper Dino. Coniglio intero, con testa, in vendita a fr. 7,60 al Kg (euro a 1,22). 2 volte al mese lo trovi in azione a fr. 4,75 al Kg. Cosa significa? Significa che il coniglio viene importato, da dove e come non si sa, 2 volte al mese: i giorni passano e c’è il rischio della frollatura eccessiva. Il prezzo ribassato in “azione”, serve appunto a smerciare rapidamente quel che non si è riusciti a smerciare prima. La domanda senza risposta: Hiper Dino, per poter vendere a questi prezzi, quanto paga i conigli comperati sul mercato internazionale accessibile a tutti coloro che vogliono acquistare, quindi anche agli importatori svizzeri? L’equivalente, in euro o dollari, non so, di 3 fr. al Kg? 2? 3,5? Certamente meno di 4 fr. al Kg, mi sembra di poter dedurre. Aperto rimane poi il problema della qualità della carne di questi conigli di 2, 3 o 4 fr. al Kg. Essendo stati allevatori di conigli da ragazzi, quando tutte le famiglie ticinesi domiciliate fuori città avevano i propri conigli accanto alle proprie galline (bei tempi, veramente) e avendo continuato a farlo negli anni successivi per passione, abbiamo qualche idea personale in proposito, ma ne discuteremo più tardi.

“Weltwoche” del 21 marzo 2013 ha pubblicato un articolo di 3 pagine dedicato ai conigli e mi ha dato lo spunto per questo scritto.

Cominciamo dal prezzo. Il settimanale confederato cita un grosso importatore svizzero, vallesano per la precisione, che offre il suo “lapin entier frais” di importazione (“entier” significa con fegato e testa, “frais” non congelato) a fr. 18,30 al Kg. Dal più al meno è il prezzo praticato anche dai “grandi” del mercato. Cosa pensare? Che gli importatori svizzeri acquistano a 7 o 9 o 11 per vendere a 18 quel che Hiper Dino (che non è una casa di beneficenza) vende in Spagna o alle Canarie a 4,75, rispettivamente 7,60? Oppure è lecito pensare che gli pseudo tontolotti svizzeri pagano anche loro 2, 3 o 4 come i colleghi spagnoli? Certo, e lo sappiamo, i costi generali, in particolare quelli del personale, son ben più alti in  Svizzera che in Spagna, ma la differenza è, oltre che sospetta, troppo marcata.

Torniamo alla qualità della carne di questi conigli, che dipende da tre soli fattori: qualità del foraggio, qualità dell’alloggiamento durante la crescita e eventuale uso di stimolanti più o meno leciti della crescita.

In Svizzera, è risaputo, il maltrattamento degli animali è particolarmente aborrito. Diverse associazioni si battono contro i metodi di allevamento che non hanno altra mira  che quella del  massimo profitto e la stragrande maggioranza dei cittadini ne condivide le battaglie. I due colossi  svizzeri che dominano il mercato alimentare, per fortuna adesso con un po’ di concorrenza tedesca che già li ha costretti a diminuire (un pochettino) i prezzi ed a aumentare (massicciamente) la propaganda, vendono conigli  di produzione nazionale o importati come quelli dell’importatore di cui sopra, cioè allevati in condizioni “bestiali”, come purtroppo si usa ancora fare in paesi civili come la Germania o l’Ungheria? Migros e Coop hanno abbastanza portavoce per ragguagliarci. Ragguagliare: mettere al corrente, informare minutamente e diligentemente, senza trascurare alcunchè!

Gianfranco Soldati

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

8 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

10 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

11 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

14 ore ago

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

19 ore ago

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago