Categories: EsteroPrimo piano

Papa Francesco riforma il codice penale del Vaticano

Papa Francesco I afferma la sua volontà di mettere la legislazione vaticana in conformità con le leggi e le convenzioni internazionali, soprattutto in materia di protezione dei minori e di lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro.

Con un decreto firmato da Papa Francesco giovedì 11 luglio, il Vaticano prosegue le riforme volute dal Pontefice. Lo scorso aprile il Papa si era espresso per la prima volta sullo scandalo della pedofilia a opera del clero e aveva chiesto di agire con determinazione contro questa piaga.

Il nuovo arsenale giuridico verrà applicato contro tutti coloro che sono considerati funzionari pubblici del Vaticano, membri, responsabili e salariati degli organismi della Curia e delle istituzioni che le sono legati, contro le amministrazioni che dipendono dalla Santa Sede e le persone giuridiche canoniche (istituzioni religiose e ospedaliere), così come i legati pontifici e il personale diplomatico della Santa Sede.

Il Codice penale del Vaticano risale in gran parte agli accordi lateranensi del 1929. Poche le riforme apportate negli anni. A partire da settembre includerà quattro delle convenzioni di Ginevra : la convenzione contro i crimini di guerra, la convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale, la convenzione contro la tortura e i trattamenti disumani e degradanti e la convenzione sui diritti dei bambini.
Papa Francesco promette anche l’adozione di misure di cooperazione adattate alle più recenti convenzioni internazionali in materia giudiziaria fra il Vaticano e gli altri Stati.
La pena di perpetuità viene abolita e sostituita con una pena di prigione di 30-35 anni per i delitti più gravi

La nuova legislazione prevede la possibilità per i tribunali del Vaticano di giudicare delitti commessi contro la sicurezza, gli interessi fondamentali e il patrimonio della Santa Sede.
Se fosse stato al servizio di Papa Francesco, il maggiordomo di Benedetto XVI, Paolo Gabrieli – che aveva trafugato documenti riservati dall’appartamento papale – non se la sarebbe certo cavata con 18 mesi di prigione.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo confermaLo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…

1 giorno ago
La grande CaterinaLa grande Caterina

La grande Caterina

la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…

1 giorno ago
20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…

1 giorno ago

9 agosto 1969 | 56 anni fa a Cielo Drive, Manson ordinò il massacro di Sharon Tate e altri innocenti

In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…

1 giorno ago

In una dolce notte di luglio il senatore Edward Kennedy…

L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…

1 giorno ago

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

1 giorno ago