Categories: Passepartout

E se invece di accorciare il liceo, prolungassimo l’asilo? – dal blog di Sergio Savoia

Savoia è un politico particolarmente divertente, provocatorio, graffiante. Ci piace visitare il suo blog.

NOTA. Circa le pensate scolastiche del ministro socialista, varrebbe la pena di citarne una, della quale qui non si parla: la diminuzione del numero di allievi per classe. L’attuale massimo teorico è 25. Ora, io ricordo perfettamente che a Lugano 1 il numero medio di allievi per classe era 19,9: 19 allievi interi e un allievo un po’ più piccolo da 0,9. Quella che Bertoli chiama “una misura per migliorare la scuola” altro non è, in verità, che una misura “per aumentare la spesa statale”, ciò che nell’ottica della sinistra è visto come automaticamente positivo. [fdm]


E se invece di accorciare il liceo, prolungassimo l’asilo? Il livello della discussione governativa sui tagli alla scuola sembrerebbe infatti essere più adatto a una scuola dell’infanzia, che alle medie superiori.

Il ministro balneare, dal suo avamposto in Sardegna, risponde al collega Bertoli (che, tanto per non sorprendere, propone di alzare le tasse) con una delle sue leggendarie trovate: tagliamo un anno di liceo, così risparmiamo. Che pensatona! Sarà arrivata prima del passaggio del tizio che grida “Cocco, cocco-bello”? O è frutto di un deficit di crema solare? Ai posteri l’ardua sentenza.

Già che ci siamo, potremmo proporre provvedimenti simili, basati sul medesimo
principio:
– tagliamo la durata delle anestesie totali, con grande risparmio nel sanitario. Se poi uno si sveglia durante l’operazione, si potrà sempre tramortirlo con uno dei famosi Beltra-post su Facebook
– Facciamo un piano in meno nelle case anziani. i vecchietti che non ci stanno più dentro, vanno sul tetto, esposti alle intemperie. La vista è migliore, gli anziani ospiti durano meno, si risparmiano un casino di soldi.
– Ma soprattutto, facciamo un consiglio di stato a quattro invece che a 5. Il risparmio è superiore al milione per legislatura, molto di più se consideriamo tutti i vari segretari, portaborse, leccaculo e inutilità varie che ogni nuovo ministro si porta dietro.

E stiamo tranquilli che il casino che adesso riescono a fare in cinque, lo riusciranno a fare anche in quattro. E inoltre, uno è comunque sempre in Sardegna, per cui cambierebbe poco…


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph RatzingerUn saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

6 ore ago
Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

7 ore ago
Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

7 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

7 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

7 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

18 ore ago