Categories: EditorialePrimo piano

Chi è “Anomymous”? Lo scopriranno i nostri lettori!

Il Caffè ha pubblicato ieri a pag. 30-31 il primo di 5 racconti, intitolato “Gli era presa così”. Il nome dell’autore vien tenuto nascosto ed è semplicemente indicato come “Anonymous”.

Scrive il Caffè: “Anonimo certo, ma si tratta di un personaggio molto noto sulla scena politica ticinese. Detestato dai più, che non mancano occasione per manifestare la loro antipatia, ma stimato da altrettanti, che celano, però, per prudente conformismo, la loro stima”.

CHI È “ANONYMOUS” ? Scriveteci (o tirate a indovinare).


Osservazione per l’autore. La giocatrice di carte cala l’assE di picche. Ora, l’assE è, indiscutibilmente, quella del cesso.
Osservazione per il “Caffè”. Se “i più” lo detestano, come possono “altrettanti” stimarlo? (Sarà forse presente un “sottoinsieme” di odio-amore?) La logica non sembra essere il forte del Lillo.

anon 2anon 2


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…

3 ore ago
Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio CastellinoIl Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino

Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…

3 ore ago
Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vitaInaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita

Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita

Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per…

3 ore ago
Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro SaltarelliIl Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli

Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli

In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e…

3 ore ago
Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

17 ore ago
La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

24 ore ago