Categories: Ospiti

Michele Barra e “le fughe in avanti” … – Donatello Poggi

C’è chi fa le “fughe in avanti” e chi invece marcia sul posto da anni, con i (non) risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Povera Laura, picchia i piedi per terra perché in Consiglio di Stato ne è arrivato uno che ha i ritmi giusti e questo non va bene (SIC!).
La signora consigliera di Stato Laura Sadis ci ha impiegato tre anni per capire che il dumping sui salari, conseguenza degli scellerati Bilaterali che anche lei ha sostenuto (complimenti!), ha portato ad avere in Ticino degli “stipendi cinesi”, sue parole. Ma va?

E questi sono i politici del fu (ex) partitone che avrebbero dovuto mettere le cose a posto nel nostro Cantone? Ma per piacere, non vi crede più nessuno e siete in caduta libera, come d’altronde il PS.

Logistica: un disastro!
Cassa pensioni: un disastro!
Aet: meglio non commentare!
Nuova legge sui pompieri: dove si è persa?
E si potrebbe andare avanti …

Invece di fare tanto la capricciosa e quella che ne sa una più degli altri (tutto da dimostrare), la signora consigliera di Stato, Laura Sadis, dovrebbe tentare di fare un bilancio del proprio operato (?) politico in questi sei anni di Governo, a fronte delle promesse fatte in campagna elettorale nel 2007.
Le teorie e la puntigliosità possono anche andare bene, ma se questi sono i risultati meglio tacere, o perlomeno non criticare gli altri.
D’altronde non è un segreto per nessuno che in casa liberale la consigliera di Stato ha deluso parecchi dei suoi, quindi.

Poi sulla tanto decantata collegialità e le “fughe di notizie” si potrebbe scrivere un libro.
Personalmente preferisco comunque i ritmi e “le fughe in avanti” di Michele Barra che i “sonni profondi” di chi si crede di essere, ma che in realtà …

Donatello Poggi
Biasca

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi a RomaCarlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi a Roma

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi a Roma

Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…

3 ore ago
Lo schermo storico del Film festival di Locarno: a breve la consegna delle firme per tutelarloLo schermo storico del Film festival di Locarno: a breve la consegna delle firme per tutelarlo

Lo schermo storico del Film festival di Locarno: a breve la consegna delle firme per tutelarlo

08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…

3 ore ago
Emanuele Filiberto di Savoia e l’Aristocrazia europea al Castello di Piea d’Asti: l’evento beneficoEmanuele Filiberto di Savoia e l’Aristocrazia europea al Castello di Piea d’Asti: l’evento benefico

Emanuele Filiberto di Savoia e l’Aristocrazia europea al Castello di Piea d’Asti: l’evento benefico

Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…

16 ore ago

Margherita Farnese, principessa e sposa infelice, poi consacrata a Dio – Intervista a Chantal Fantuzzi, che scrive tragedie

Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

22 ore ago

722 anni fa – Lo schiaffo di Anagni. Sciarra Colonna oltraggia il Papa

Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…

24 ore ago