La ripresa dell’economia statunitense non esiste. Lo conferma Lakshman Achuthan, economista a capo del Economic Cycle Research Institute.
In un’intervista a Bloomberg, Achutan ribadisce la sua posizione: “Da metà 2012, gli Stati Uniti sono entrati in recessione”.
A sostegno della sua ipotesi considera due elementi. Primo, l’atteggiamento della Federal Reserve, la banca centrale americana : “La Federal Reserve non manterrebbe una politica monetaria ultra-accomodante, se non fosse convinta che l’economia americana è malata”.
Secondo elemento : “E’ impossibile non tener conto che dall’inizio della ripresa circa un milione di americani tra 35-54 anni hanno perso il lavoro. La disoccupazione in questa fascia di età – quella che spende di più – ha causato un notevole rallentamento dell’economia.”
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…
Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…
This website uses cookies.