Categories: Passepartout

Margaret e Winnie, duello di donne – Un aneddoto

Segnalato dal prof. Demetrio Vittorini, che la Redazione ringrazia.


winniewinnieWhile visiting the United Kingdom some years ago, Winnie Mandela was invited to a cocktail party which was also to be attended by Margaret Thatcher. When Winnie saw the ex-prime minister on the other side of the room, she barged past everyone, spilling the drinks of several invited guests on the way.

Winnie elbowed her way to Maggie, stood brazenly in front of her and declared, “I hear they call you the Iron Lady!”

“I have been referred to by that name, yes,” replied Maggie, peering down her nose at this impudent upstart. “And whom, may I enquire, do I have the honour of addressing?” asked Maggie icily.

“I am the iron lady of South Africa !” bragged Winnie, waving her fist in the air.

“Oh, yes,” replied Maggie dryly. “And for whom do you iron?”

Dunque, funziona così. Winnie Mandela viene invitata a un party, al quale partecipa anche – quale ospite d’onore – la signora Thatcher. Non appena la scorge Winnie si catapulta verso l’illustre personalità. “Ho sentito che la chiamano Lady di ferro” esclama. “Sì, in effetti mi hanno attribuito questo nome” risponde Margaret, un po’ sorpresa dall’impudenza della sua interlocutrice. “Posso sapere con chi ho l’onore di parlare?” continua gelidamente l’ex premier. “Sono la Lady di ferro del Sudafrica!” si vanta Winnie levando il pugno in alto. “Ah sì? Interessante. E per chi stira?” (gioco di parole sul termine “iron”).


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937Hindenburg 6 maggio 1937

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

15 minuti ago
Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interioreOscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

6 ore ago
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forzaMancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

18 ore ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

18 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

21 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

21 ore ago