Categories: Cultura

Nove motivi per cui le zanzare ci pungono

Secondo la scienza ci sono almeno nove motivi per cui le zanzare ci pungono.

1. Il gruppo sanguigno
Secondo uno studio effettuato su 64 persone da ricercatori del Pest Control Technology institute, le zanzare preferiscono il sangue del gruppo “0” più che quello del gruppo “B” e circa il doppio di quello del gruppo “A”.
Come fanno a scoprirlo? L’85% delle persone secerne un segnale chimico che indica il gruppo sanguigno.

2. Il respiro
Le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica nel respiro. Riescono a fiutarla a 164 metri. Questo spiegherebbe perché le persone in sovrappeso risulterebbero più appetitose (hanno uno scambio ossigeno/anidride carbonica maggiore) e i bambini meno.

3. Viene punto chi fa sport
Dopo un’intensa attività fisica, nei muscoli si forma acido lattico e le zanzare ne riescono a percepire l’odore.
Alcuni integratori aumentano la quantità di ammoniaca e di acido urico che espelliamo con il sudore e anche questo le attira. E la temperatura corporea fa la sua parte: durante l’esercizio fisico aumenta e le zanzare lo leggono come un invito a pranzo…

4. I batteri della pelle
Soprattutto le colonie che albergano nei pressi di piedi e caviglie attraggono le zanzare. Il che spiegherebbe perché pungono soprattutto alle estremità.

5. Un drink di troppo
Una lattina di birra aumenta le probabilità di essere morso. Potrebbe dipendere dall’etanolo o dal fatto che gli alcolici fanno aumentare la temperatura corporea.

6. Pungono le donne incinta
Le donne incinta producono più anidride carbonica col respiro rispetto alla media e la temperatura corporea è più alta.

7. Vestiti di nero
Le zanzare prediligono sempre i colori scuri e il rosso.

8. Semplicemente perché siamo come siamo
L’85% dei motivi per cui le zanzare preferiscono mordere una persona piuttosto che un’altra dipende dai geni, che influiscono sul metabolismo, sul fatto che si sudi più o meno della media delle persone, ecc. Secondo Jerry Butler, entomologo forense all’Università della Florida, una persona su 10 risulta particolarmente attraente per le zanzare.

9. Ormoni e colesterolo
Le persone con alte concentrazioni di colesterolo o steroidi sulla pelle attirano più zanzare. Anche gli ormoni fanno la loro parte.

(Focus.it)

Redazione

Recent Posts

La dipartita di Licio e la risposta illuminante di Maurizio

2015 È morto martedì scorso nella sua villa di Castiglion Fibocchi (Arezzo) alla veneranda età…

7 ore ago

Fari che illuminano le tenebre – Pensiero del giorno

Pensiero di Carola Barchi, candidata PLR al CC di Lugano (da Facebook) immagine Pixabay "Ringrazio…

7 ore ago

“Sono una poetessa… ma vi parlo anche di Primo Carnera” – Intervista a Lorella Giacomini

Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad…

8 ore ago

L’Eden in Capriasca: la bellezza delle erbe officinali al Convento di Bigorio.

di Liliane Tami il Convento dei Frati Cappuccini di Bigorio, nato nel 1535, è noto…

22 ore ago

Miracolo nella grotta di Lourdes. Il dottor Soldati dà ragione a Dick Marty!

Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l'illustre senatore Dick Marty…

23 ore ago

USA, chi è l’atleta che non si inginocchia al BLM (pur indossandone la maglietta)

2020 Samantha Leshank è una calciatrice statunitense di ventitré anni. Sposata, si definisce cristiana, patriota…

1 giorno ago

This website uses cookies.