Il servizio militare obbligatorio è la soluzione ottimale per la Svizzera
Il servizio militare obbligatorio in Svizzera va mantenuto: consente un esercito stabilmente radicato nel tessuto sociale ed è parte dell’autoconsapevolezza politica della Confederazione. L’accettazione dell’iniziativa «Sì all’abolizione del servizio militare obbligatorio» pregiudicherebbe in massimo grado la sicurezza del Paese e della popolazione. L’esercito non sarebbe più in grado di adempiere i suoi attuali compiti. Dipenderebbe di volta in volta dalla presenza o meno di un numero sufficiente di volontari idonei.
Il Consiglio federale respinge pertanto l’iniziativa.
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport: on. Ueli Maurer, presidente della Confederazione
Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…
Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…
Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…
Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…
Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…
di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…
This website uses cookies.