Esprimendosi sull’abrogazione del servizio militare obbligatorio – in votazione il 22 settembre – il presidente della Confederazione Ueli Maurer afferma che qualora questo obbligo venisse abrogato, gli svizzeri non sarebbero più in sicurezza.
Per Maurer, l’esercito di volontari a cui mira l’iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza esercito metterebbe gravemente in pericolo la sicurezza del paese.
Secondo Maurer, la realtà evocata dagli iniziativisti è illusoria : i soldati svizzeri hanno la motivazione che non avrebbero invece dei volontari. Inoltre non è sicuro che vi sarebbero abbastanza volontari per formare un esercito valido e che sarebbero persone ideali per garantire la sicurezza del paese. Il rischio, secondo Maurer, è troppo grande.
Nessun altro paese, ha aggiunto, ha un esercito composto da militi volontari. Il sistema attuale garantisce la coesione del paese, garantisce che l’esercito abbia la fiducia della popolazione.
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
This website uses cookies.