Un numero crescente di posti riservati negli aerei per i richiedenti l’asilo soggetti a rinvio rimangono vuoti. Nel 2012 le spese generate da questa situazione ammontavano a oltre 700’000 franchi.
Capita spesso che richiedenti l’asilo con decreto di espulsione non si presentino all’aeroporto. L’anno scorso è successo con 5’800 richiedenti l’asilo, svaniti nel nulla.
L’informazione è stata confermata dall’Ufficio federale delle migrazioni : “Non sappiamo dove siano attualmente queste persone. Potrebbero vivere illegalmente in Svizzera o potrebbero aver lasciato il paese – spiega Michael Glauser, portavoce dell’UFM.
Ogni anno queste persone svaniscono in numero sempre maggiore. Nel 2008 le autorità svizzere avevano perso le tracce di 1’300 richiedenti l’asilo. Nel 2011 erano 3’600 e nel 2012 – come detto – 5’800.
Secondo Michael Glauser, l’aumento dei richiedenti l’asilo che prima del rinvio si rendono irreperibili è connesso all’aumento delle domande d’asilo : “Va sottolineato che nel 2012 siamo riusciti a trattare più richieste. Di colpo, molte più persone sono state colpite da un decreto di espulsione.”
(20minutes.ch)
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
This website uses cookies.