Categories: Svizzera

Maschile o femminile. In Svizzera resistono gli stereotipi professionali

Nella scelta della carriera professionale gli svizzeri optano sempre per mestieri associati al genere uomo-donna. Solo l’1% dei giovani opta per un mestiere atipico, come donna-muratore o uomo-levatrice.

In Svizzera la segregazione del genere professionale è molto estesa e solo l’1% dei giovani esercita un mestiere che non gli corrisponde fisicamente. Solitamente si tratta di giovani con competenze scolastiche superiori alla media e che sono molto sicuri di sé.

In Svizzera questo genere di segregazione è più importante rispetto agli altri paesi europei. Generalmente le donne occupano posti di lavoro femminili e gli uomini posti di lavoro maschili. Lo indica uno studio del Fondo nazionale svizzero.
Si tratta di una situazione problematica perché i mestieri tipicamente femminili sottostanno a salari inferiori rispetto a quelli maschili e offrono minori possibilità di fare carriera.
Inoltre, settori che soffrono di una penuria di manodopera qualificata potrebbero approfittare di una segregazione meno marcata.

(rts.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

5 ore ago
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

12 ore ago
L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristrettaL’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

12 ore ago
La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di LeeLa “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

12 ore ago
Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ARTLe Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART

Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART

COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…

13 ore ago
Un mondo migliore. Dal particolare al generaleUn mondo migliore. Dal particolare al generale

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

15 ore ago