Categories: Passepartout

Chi sono gli Horse Men ? Stasera in esibizione a “Lugano Cavalli”

Inutile dilungarsi nello spiegare di che cosa si tratti. Di un concorso ippico nello spettacolo Horse Men c’è tutto… tranne il cavallo!


Matthieu Nassif (classe 1980) ha realizzato il suo sogno è riuscito a conquistare il pubblico del salto ostacoli senza cavallo e ha trascinato con sé in questa incredibile avventura i fratelli Julien e Guillaume. Tre “fratelli cavalli” che non si nutrono d’avena, ma di applausi! Dalla fine degli anni 90 Mateo, Julo e Gilo sono gli “Horse Men”. Da allora i loro appuntamenti sono diventati ingestibili. Chiamati da tutte le parti del mondo hanno visitato ben 40 nazioni dove con le loro esibizioni, tra una gara e l’altra, cercano di portare una ventata di buon umore tra il pubblico perché poi si possa concentrare sui cavalieri e i cavalli, che gareggiano per le medaglie. Nel 1999 Matthieu pensava di ritirarsi dalle “scene”: caviglie e talloni sono messi a dura prova in questa “disciplina”. Ora non ne parla più, anche perché i campi gara sono molto migliorati. Tanto è cresciuto questo fenomeno da riuscire ad avere un Campionato del mondo: i mondiali degli Horse Men!

Nel 2005 a Porto Vecchio Matthieu Nassif si è visto sfuggire per poco l’oro. Una scivolata su un terreno troppo irrorato, per lui che salta a piedi nudi, gli è stata fatale. Dopo Porto Vecchio altri Campionati del mondo a Miami, Crans Montana, La Clusaz, Megève, Verbier, Hardelot, Villars. Nel 1999 Mateo stabilisce il record del mondo con una salto di 1.73 metri, che riuscirà a mantenere fino al 2009. Il nuovo record del mondo Horse Men è stato stabilito a Villars il mese scorso, dove il ventenne italiano Jerry Dente ha saltato 1. 78 metri.

Questa sera il programma prevede un tentativo di battere questo record. Purtroppo la meteo non sembra favorevole…

Diluvio LC xDiluvio LC xL’Arena sotto un violento acquazzone


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Un mondo migliore. Dal particolare al generaleUn mondo migliore. Dal particolare al generale

Un mondo migliore. Dal particolare al generale

Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…

3 ore ago
Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur OlsonPerché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson

Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…

14 ore ago
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…

1 giorno ago

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

1 giorno ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

1 giorno ago