Categories: CulturaPrimo piano

Romania. A Targoviste apre un museo dedicato a Nicolae Ceausescu

L’ex base militare nella città di Targoviste, nel sud della Romania, è il luogo dove nel dicembre 1989 vennero fucilati il dittatore rumeno Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena. L’edificio sarà trasformato in un museo.

Nelle intenzioni delle autorità locali, il museo avrà l’obiettivo di mostrare i fatti reali, senza fare commenti o considerazioni sul processo, sulla vita dei coniugi Ceausescu o sul culto della personalità del dittatore.

“Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte di persone che volevano vedere la caserma dove Ceausescu e sua moglie erano stati fucilati il 25 dicembre 1989 – ha spiegato ai giornalisti dell’AFP il direttore del museo di storia di Targoviste, Ovidiu Cârstina.

Elena e Nicolae Ceausescu il 25 dicembre 1989, durante il loro processo, trasmesso in diretta televisiva. Elena e Nicolae Ceausescu il 25 dicembre 1989, durante il loro processo, trasmesso in diretta televisiva.
Elena e Nicolae Ceausescu il 25 dicembre 1989, durante il loro processo, trasmesso in diretta televisiva.


Nel dicembre 1989 a seguito della caduta dei regimi comunisti nell’Europa dell’est, Ceausescu era stato destituito da una rivolta popolare.
Arrestati mentre stavano fuggendo da Bucarest, i coniugi Ceausescu erano stati condannati a morte durante un processo lampo, il 25 dicembre e giustiziati subito dopo.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Gender – di Candida MammolitiGender – di Candida Mammoliti

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

10 ore ago
Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosseEinstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

10 ore ago
“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…

11 ore ago

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

12 ore ago

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

13 ore ago

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

18 ore ago