Categories: EsteroPrimo piano

Benyamin Netanyahou : la forza militare contro l’arsenale chimico iraniano

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahou è determinato a usare la forza militare per distruggere il potenziale nucleare dell’Iran e lo ha ribadito nel suo discorso di fronte all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, martedì 1. ottobre.

Un anno fa, i suoi propositi marziali avrebbero provocato un’ondata di ansia in seno alla comunità internazionale, sempre preoccupata dalle ripercussioni economiche provocate da una crisi maggiore nel vicino Oriente, ma oggi questa comunità internazionale vuole credere nelle prospettive aperte dall’inizio di distensione diplomatica fra Stati Uniti e Iran.
“Israele non accetterà mai che uno Stato che ha minacciato di cancellarci dalle carte geografiche sia in possesso dell’arma nucleare. Di fronte a una simile minaccia Israele non ha altra scelta se non quella di difendersi da solo. Voglio che nessuno abbia dubbi : Se saremo obbligati a agire soli lo faremo – ha detto il premier israeliano.

Nel suo discorso Netanyahou ha voluto sottolineare che se gli Stati Uniti mostrano apertura verso l’Iran, Israele agirà diversamente, perchè una bomba nucleare iraniana rappresenterebbe un’incontestabile minaccia per la sua sopravvivenza e anche perchè Israele non vuole rinunciare al suo doppio statuto di prima potenza regionale e di unica potenza nucleare nel vicino Oriente.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

59 minuti ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

5 ore ago
TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaalienaTEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

5 ore ago
“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

12 ore ago
Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioniBasel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

15 ore ago
Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegneDarya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

15 ore ago