Safia Farkech Gheddafi, vedova del colonnello libico Muammar Gheddafi, ha chiesto alle Nazioni Unite e all’Unione europea di aiutarla a trovare le spoglie del marito e del figlio Mouatassim, uccisi durante la rivolta in Libia nell’ottobre di due anni fa.
Muammar e Mouatassim Gheddafi erano stati catturati e uccisi dai ribelli libici il 20 ottobre 2011 a Sirte. I loro cadaveri erano stati esposti al pubblico nella città di Misrata e poi sepolti in un luogo tenuto segreto.
“Chiedo ai membri del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e all’Unione europea (…) di rivelare il luogo dove si trovano le spoglie e di consegnarle alla loro famiglia – ha scritto la donna nella sua lettera trasmessa in occasione del secondo anniversario della morte di Gheddafi – Chiedo anche all’Unione africana di aprire un’indagine approfondita sul crimine dell’assassinio di Muammar Gheddafi e dei suoi collaboratori.”
Safia Farkech Gheddafi ha anche chiesto alle organizzazioni dei diritti dell’Uomo di aiutarla a entrare in contatto con Saif al Islam, l’altro suo figlio arrestato nel sud della Libia nel novembre 2011 e da allora tenuto prigioniero dagli ex ribelli.
Quest’anno Safia e tre dei suoi figli hanno trovato rifugio nel sultanato dell’Oman, dopo essere stati per due anni ospiti dell’Algeria. Un quarto figlio, Saadi, ha chiesto e ottenuto asilo politico in Niger.
Oltre a Mouatassim, durante la rivolta libica altri due figli dei Gheddafi erano stati uccisi : Saif al Arab, morto nell’aprile 2011 in un raid aereo della Nato e Khamis, ucciso nell’agosto dello stesso anno in combattimento.
Era trascorso quaranta giorni dalla risurrezione. In quel tempo, Gesù si era mostrato più volte…
Tra un manifesto strappato e un’opera di Rotella c’è una grande differenza: lo sguardo. Lo…
Stampa mainstream e alternativa (titolo originale) In democrazia il potere è controbilanciato da un contropotere, ad…
Approvato l’odg della Lega: al via la valutazione per introdurre il trattamento su base volontaria…
di Giacomo Broggi Se il Simposio della Fed di Kansas city ha evidenziato l'importanza del…
Un dialogo su pedagogia ed educazione con Peter e Rebecca Hauch, fondatori della International School…
This website uses cookies.