Categories: EsteroPrimo piano

Turchia-UE. Ecco perchè la porta resterà chiusa

Sono 18 anni che la Turchia bussa alle porte dell’UE. Dopo tre anni di stallo, il 5 novembre riprenderanno le discussioni fra Unione europea e Ankara. Ma le probabilità di vedere i 28 Stati membri e la Turchia ratificare un trattato di adesione sono praticamente nulle.

I negoziati dovevano riprendere lo scorso giugno, ma i disordini e la violenta repressione del governo hanno fermato le trattative.
La Germania in particolare si era opposta a una ripresa dei negoziati, allineandosi alla posizione della Francia, maggiore oppositrice all’entrata della Turchia nell’UE. Una nuova data è stata fissata al 5 novembre.
Il responsabile delle questioni di allargamento dell’UE, Stefan Füle, ha deciso che i negoziati devono accelerare per incoraggiare l’attuazione di riforme democratiche in Turchia.

Philippe Moreau-Defarges, ricercatore presso l’Institut français des relations internationales (Ifri) commenta : “La ripresa delle discussioni non è un evento importante, perchè si tratta dell’ennesima ripresa. Le possibilità di trovare un accordo sono praticamente nulle.”

I dirigenti UE tratteranno 35 capitoli, di cui tre particolarmente delicati.
Innanzitutto il problema della libera circolazione delle persone : Bruxelles teme un flusso migratorio proveniente dall’Asia centrale. Altro dossier delicato, il peso politico e economico della Turchia. Con i suoi 74 milioni di abitanti sarà fra i paesi più popolati dell’Unione europea e dunque avrà un importante potere decisionale in seno alle istanze europee.
Infine vi è la questione curda, un problema serio per questa adesione.

(Europe1.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…

9 ore ago
Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si faràIl ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…

9 ore ago
OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…

9 ore ago
La difesa Alechin, strategia vincente della RussiaLa difesa Alechin, strategia vincente della Russia

La difesa Alechin, strategia vincente della Russia

Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…

12 ore ago
“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…

18 ore ago
Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponteIl libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…

1 giorno ago