Categories: Primo pianoSvizzera

Sì al testo UDC sull’immigrazione di massa

Seppur in stretta misura, l’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa presentata dall’UDC viene sostenuta dalla maggioranza degli svizzeri.

Lo rivela un sondaggio internet realizzato dall’istituto Isopublic.
Se si votasse questo fine settimana, il testo dell’UDC raccoglierebbe il favore del 52% degli elettori (40% i contrari).

L’iniziativa punta a introdurre un tetto massimo annuo all’immigrazione, oltre a contingenti per i permessi di soggiorno. Limiti che verrebbero applicati anche ai frontalieri e ai richiedenti l’asilo. Consiglio federale e Parlamento hanno respinto il testo.

I risultati dell’indagine mostrano che la popolazione considera maggiormente le conseguenze negative dell’immigrazione piuttosto che i suoi aspetti positivi. I timori si concentrano essenzialmente su un aumento dei costi delle prestazioni sociali, sulla penuria di alloggi, sull’aumento della criminalità e su una crescente xenofobia.

Il 46% delle persone interpellate dal sondaggio giudica troppo liberale l’attuale politica migratoria, mentre il 34% pensa che sia appropriata.

Il sondaggio non include elettori dal canton Ticino. E’ stato realizzato attraverso internet coinvolgendo 1203 persone residenti nella Svizzera tedesca e romanda fra il 3 e il 9 settembre.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

20 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

24 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

1 giorno ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago