Categories: Estero

Strasburgo libera Ines del Rio – La Spagna insorge

del Riodel Rio

Ines Del Rio, una militante dell’Eta condannata a 30 (in origine 3826) anni di carcere per attacchi terroristici compiuti negli anni Ottanta e l’uccisione di 23 persone, è stata liberata in seguito a una sentenza della Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo. “Non avevamo altra scelta” ha dichiarato un procuratore.

Ines del Rio ha lasciato la prigione di Teixeiro oggi alle 16:25. Dozzine di terroristi dell’Eta, condannati e incarcerati, potrebbero ora essere liberati con le stesse motivazioni. Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza, inscenando una veemente – quanto vana – protesta.

ines-del-rioines-del-rio

(commento, fdm) L’unico commento appropriato a questi fatti sconvolgenti e obbrobriosi lo troviamo nelle parole del patto del Grütli, quando i Padri giurarono di non accettare giudici stranieri nella loro Patria.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

11 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

12 ore ago
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

16 ore ago
Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

16 ore ago
ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORDELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

16 ore ago
Il cielo di piombo nel futuro europeo.Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

17 ore ago