L’asteroide P/2013 P5 non ha precedenti : gira su sè stesso ed espelle polvere formando sei code, come una cometa. al punto che gli astronomi americani hanno espresso il loro stupore dopo averlo osservato con il telescopio spaziale Hubble.
“Tutti gli asteroidi osservati sino ad oggi apparivano come un puntino luminoso nel cielo, mentre questo assomiglia a un innaffiatoio rotante – spiegano gli scienziati.
La scoperta è stata pubblicata online giovedì 7 novembre dalla rivista scientifica americana The Astrophysical Journal Letters.
“Quando lo abbiamo visto siamo rimasti letteralmente stupefatti – spiega David Jewitt, astronomo dell’Università della California a Los Angeles, principale autore della scoperta – Quel che è ancora più sorprendente è la struttura della sua coda, che in 13 giorni è completamente cambiata, espellendo grandi quantità di “polvere”. Era difficile pensare che stessimo osservando un asteroide.”
Gli scienziati ritengono possibile che la sua velocità di rotazione aumenterà sino al punto in cui inizierà a disintegrarsi.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.