www.protezione-sfera-privata.ch – Iscriviamola nella Costituzione!

Conferenza stampa dei presidenti di PLR, PPD e UDC
L’iniziativa è sostenuta anche dalla Lega

Tre presidenti di partito, Rocco Cattaneo, Giovanni Jelmini e Gabriele Pinoja (assente giustificato Attilio Bignasca), hanno presentato l’iniziativa “Sì alla protezione della sfera privata” per la quale è in corso la raccolta delle firme. Termine ultimo: dicembre 2014.

Si vuole modificare la Costituzione federale mediante un articolo 13 che incomincia così:

1) Ognuno ha diritto alla protezione della sfera privata.
2) Ognuno ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare, della sua abitazione, della sua corripondenza epistolare e delle sue relazioni via posta e telecomunicazioni, nonché alla protezione della sua sfera finanziaria privata.

Seguono capoversi 3-6 che puntano a salvaguardare il segreto bancario (o, almeno, ciò che resta di esso…)

Pr CattPr Catt

I tre presidenti sono apparsi assolutamente concordi e hanno condotto la conferenza stampa in perfetta sinergia. Le loro argomentazioni, senza dubbio ragionevoli e valide, non hanno presentato particolari novità. — Senza protezione della sfera privata non c’è libertà. I cittadini sarebbero sotto tutela, sorvegliati, sospettati. —  In Svizzera il cittadino si fida dello Stato e, simmetricamente, lo Stato si fida del cittadino (anche della sua dichiarazione fiscale). — In Italia (per non fare nomi) lo Stato considera ogni cittadino “a priori” come un evasore. — Certo, il clima è negativo e la pressione dall’estero (in primis USA ed UE) molto forte, mentre il Consiglio Federale è debole. — La sinistra si approfitta a piene mani di questo clima di smarrimento e di confusione per diffondere i suoi messaggi: il segreto bancario è finito, lo scambio automatico d’informazioni inevitabile, le nostre banche non potranno resistere all’attacco degli americani, ecc.

“EWS artefice della nostra rovina!”  (la migliore che il vostro cronista abbia potuto annotare: geniale, da Oscar) 

Pr JelmPr Jelm

È importante rendersi conto del fatto che questa iniziativa riguarda essenzialmente la Svizzera e non i rapporti del nostro Paese con gli altri stati.

Co-presidente del Comitato promotore, con altri 6 esponenti politici, è l’on. Fulvio Pelli, consigliere nazionale PLR. Membro dello stesso Comitato l’on. Roberta Pantani Tettamanti.

Il sito internet dell’iniziativa ha l’indirizzo  www.protezione-sfera-privata.ch



Relatore

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

7 ore ago

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

7 ore ago

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

7 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

8 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

8 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

18 ore ago