Categories: Svizzera

Una parte del testo sul rinvio dei criminali stranieri potrebbe essere invalidata

Il Consiglio federale ha chiesto mercoledì al Parlamento di dichiarare parzialmente nulla l’iniziativa UDC sull’attuazione del rinvio dei criminali stranieri.

L’applicazione dell’iniziativa non deve in alcun caso entrare in conflitto con il diritto internazionale. Secondo il governo, il testo depositato dall’UDC per obbligare le autorità ad applicare la sua precedente iniziativa contiene una disposizione altamente problematica.
Il testo precisa che le norme imperative del diritto internazionale coprono “esclusivamente il divieto di tortura, genocidio, guerra d’aggressione, schiavitù, così come il divieto di rinviare una persona verso un paese dove rischia di essere torturata o uccisa.”

Secondo il governo questa definizione è più ristretta rispetto a quella ammessa nel diritto internazionale. La Svizzera non può semplicemente decidere di ridefinire la nozione di diritto internazionale imperativo. Il Consiglio federale chiede alle Camere di invalidare il passaggio e di sottoporre l’iniziativa al voto popolare e dei cantoni senza questa definizione.

Per il resto, il governo federale respinge l’iniziativa per l’attuazione, giudicandola incompatibile con i principi essenziali dello Stato di diritto come il principio di proporzionalità, rifacendosi alla soluzione di applicazione consegnata in giugno al Parlamento.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

8 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago
Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesiOlimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago
Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

2 giorni ago
Una domenica atomicaUna domenica atomica

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

2 giorni ago