Secondo il Panorama delle pensioni 2013 redatto dall’Organizzazione di cooperazione e sviluppo economico, la Svizzera presenta un tasso di povertà fra i più elevati tra i pensionati dei paesi dell’OCSE.
Il 21,8% degli svizzeri con più di 65 anni è considerato come beneficiario di un potere d’acquisto insufficiente, contro una media del 12,8% nei paesi dell’OCSE.
Il tasso di povertà varia secondo i gruppi di età : 19% dei pensionati di età compresa fra 66 e 75 anni sono poveri, mentre il tasso sale al 26% fra i pensionati di oltre 75 anni.
La Svizzera presenta anche il terzo maggior scarto fra il tasso di povertà dei pensionati e quello della popolazione in generale.
A essere più esposte sono le donne che vivono più a lungo degli uomini e che percepiscono una pensione inferiore.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.