Il gruppo bancario Raiffeisen ha deciso venerdì scorso di partecipare al programma fiscale americano. Non è ancora chiaro se nella categoria 3 o 4. Postfinance opta per la categoria 2.
“Al momento viene privilegiata la categoria 3 – precisa Raiffeisen in un comunicato. Il terzo gruppo bancario svizzero ritiene di non aver sostenuto attivamente o sistematicamente i clienti americani che non hanno dichiarato i loro fondi alle autorità fiscali statunitensi.
Postfinance ha rivelato venerdì di voler entrare nella categoria 2, riservandosi la possibilità di deporre in seguito una richiesta di ‘non-target-letter’ (una specie di immunità) secondo la categoria 3.
Se optasse per un passaggio in categoria 3, questo avverrebbe fra il 1. luglio e il 31 ottobre del prossimo anno.
La sezione finanziaria della posta svizzera spera che nell’ambito del programma si tenga conto del modello commerciale unico nel suo genere di Postfinance.
La categoria 2 include le banche che non sono ancora indagate dalla giustizia americana, ma che hanno motivo di credere di aver contribuito all’evasione fiscale dei loro clienti americani.
Le banche che fanno parte della categoria 3 devono poter provare di non aver commesso alcuna attività illegale nei confronti del diritto degli Stati Uniti. Di conseguenza non dovrebbero pagare alcuna multa.
(rts.ch)
Liliane Tami Nati a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuti nel punk…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
This website uses cookies.