Grande serata di musica giovedì sera, 2 gennaio, al Palacongressi con il trio ungherese, il trio italiano, la soprano e l’arpista: due ore di puro godimento. L’organizzatore Giorgio Lundmark era più che soddisfatto, raggiante. Così la memoria di Raoul Wallenberg, il diplomatico svedese che nell’inverno 1944-45 a Budapest strappò alla morte migliaia di ebrei, è stata solennemente onorata. Presente il sindaco Marco Borradori.
Le fotografie recano il copyright di Dániel Vass.
Work in progress, continua
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.