5 gennaio 1477 – Il corpo del duca Carlo giace nella neve presso Nancy

Oggi 5 gennaio è il giorno di Carlo I di Borgogna detto Carlo il Temerario. Nell’anno 1477 egli combattè presso Nancy la sua ultima battaglia. Nello scontro egli cadde, mortalmente ferito, ma il suo corpo non fu subito riconosciuto. Perciò egli rimase a giacere a lungo nella neve e tra i ghiacci, e il suo cadavere venne in parte divorato dai lupi.

Tem 2Tem 2

Così morì l’ultimo dei Grand-Ducs d’Occident, come superbamente vollero chiamarsi i signori della casa di Borgogna. Egli era figlio di Filippo III il Buono, che era figlio di Giovanni senza Paura (l’assassino di Luigi duca d’Orléans, fratello del re Carlo VI il Folle), che era figlio di Filippo II l’Ardito, che era figlio di Giovanni II il Buono, re di Francia.

Ad abbattere il potere del Temerario furono soprattutto gli Svizzeri, che lo sconfissero a Grandson (2 marzo 1476) e a Morat (22 giugno 1476). Infine fu la volta dei famelici lupi di Nancy.

Tre giorni dopo lo scontro, il corpo del Temerario fu ritrovato al bordo dello stagno di Saint-Jean, sul luogo dell’odierna piazza della Croce di Borgogna. Il suo cavallo era caduto al suo fianco. La salma fu esposta su un letto funebre nella casa di Giorgio Marqueix, al numero 30 della Gran Via.

Il maggior beneficiario della rovina del Temerario fu Luigi XI, re di Francia, che acquisì alla corona ricchi e vasti territori. Il duca lasciava un’erede, Maria di Borgogna, la quale, dopo avere sdegnosamente rifiutato numerosi pretendenti, sposò colui che sarebbe diventato l’imperatore Massimiliano d’Asburgo. Filippo il Bello (d’Asburgo), loro figlio ed erede, sposò la regina di Castiglia Giovanna la Pazza, madre dell’imperatore Carlo V.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

5 ore ago
Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazioneMeeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

6 ore ago
Aristocrazia e bellezza nel mondo classicoAristocrazia e bellezza nel mondo classico

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

16 ore ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

24 ore ago

Adolf Hitler al telefono: “Ist Paris verbrannt?”

René Rauschenberger (Pixabay) 25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di…

1 giorno ago

Villa Panza, dialogo tra epoche diverse – Intervista alla Direttrice Anna Bernardini

DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata…

1 giorno ago