Categories: Democrazia attiva

Contro FATCA – Il referendum è praticamente fallito

La scadenza è vicina, troppo vicina – il 16 gennaio, giovedì –  e le firme “in tasca” solo 40.000. Ne mancano diecimila e Tiziano Galeazzi, coordinatore di Swiss Respect per il Ticino e il Grigioni italiano ha dichiarato a Ticinolibero che non c’è speranza di farcela. Dunque, a meno di un miracolo, non si voterà sull’accordo siglato tra Svizzera e Stati Uniti per lo scambio automatico di informazioni, denominato FATCA.

Il referendum è sostenuto anche dalla Lega dei Ticinesi. Del Comitato fa parte il consigliere nazionale Lorenzo Quadri.

COMMENTO (fdm).  Tra i sostenitori di un sistema bancario fondato sul “segreto” – più che tramontato, distrutto – sembra serpeggiare lo scoramento e si diffonde un senso di impotenza. Il governo, le grandi banche, lo zio Sam, tutti insieme, sono troppo forti.

Le grandi banche non si azzardano più a difendere neppure un brandello di segreto bancario (poiché giudicano la partita irrimediabilmente perduta) ma vogliono almeno salvarsi la pelle. Se cinque anni fa mi avessero domandato: è più probabile lo scardinamento del sistema svizzero a protezione del cliente o lo sbarco sulla Terra di un equipaggio di piccoli marziani verdi muniti di antenne, non avrei avuto il minimo dubbio.

Come talvolta l’uomo è condannato ad essere cieco nella previsione del futuro!

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Ormai abbiamo perso anche il segreto postale, in ogni caso. Der Führer Obama regna incontrastato. Tranne che in Afghanistan.

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

17 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

20 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

21 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

22 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago