Categories: Primo pianoTicino

“Francesco. La fine del papato” – Conferenza del prof. Davide Rossi – Al Rivellino

ISPEC

Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo

www.ispeclocarno.info

CONFERENZA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO

DAVIDE ROSSI

Francesco. La fine del papato

“I pastori devono avere lo stesso odore delle pecore”

MIMESIS Edizioni – www.mimesisedizioni.it

Con l’autore Davide Rossi, direttore dell’ISPEC interviene Ernesto Borghi, teologo (Facoltà teologica dell’Italia Meridionale), coordinatore della formazione biblica nella Diocesi di Lugano e presidente dell’Associazione biblica della Svizzera italiana (absi) – www.absi.ch

Domenica 2 febbraio 2014, ore 17.00

Nella sede del Centro culturale il Rivellino Leonardo da Vinci in via al Castello 1 a Locarno

Francesco 1Francesco 1

Francesco dice che vuole “una chiesa povera per i poveri” in cui “i pastori devono avere l’odore delle pecore”. Rifiuta alcune parole come papa, pontefice, sommo pontefice e papato, facendosi chiamare vescovo, certo di Roma, ma solo e soltanto vescovo. Veste dimesso, rifiuta anche nelle più importanti celebrazioni gli sfarzosi abiti sacri del suo predecessore, il giovedì santo lava i piedi alle ragazze e ai musulmani in un carcere minorile e sa di dover riformare la curia e lo IOR – Istituto delle Opere Religiose, magari chiudendolo, come chiede un cardinale africano, visto che l’apostolo Pietro non aveva una banca e molte attività dello IOR sono poco evangeliche. Difende i lavoratori e i migranti, preferendoli ai profitti e ai potenti. Davide Rossi, con un nuovo diario di viaggio, indaga e cerca di capire lo stato vaticano, osservandolo nei giorni tra le dimissioni di Ratzinger e l’elezione di Francesco, destreggiandosi tra incensi e tonache in una nazione tra le più piccole del mondo.


AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

Recent Posts

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

1 ora ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

7 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

9 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

11 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

20 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

20 ore ago