Un sisma di magnitudo 5,7 sulla Scala Richter ha colpito lunedì 3 febbraio l’isola greca di Cefalonia. Non vi sarebbero vittime né feriti gravi. Danni invece alle strade e alle abitazioni.
L’epicentro della scossa si situerebbe nella regione dove il 26 gennaio vi era stato un terremoto di magnitudo 5,8, che aveva invece fatto diversi feriti.
Dopo il terremoto di oggi, a cui stanno seguendo diverse scosse di assestamento, i sismologi greci sembrano comunque essere meno preoccupati sull’evoluzione dell’attività sismica nel mare Ionio. Secondo le tendenze osservate, il potenziale sismico starebbe diminuendo.
I sismologi e le autorità rimangono comunque in stato d’allerta per i prossimi giorni.
Mercoledì 16 luglio 2025, a Roma, presso la sede della SSML/Istituto di grado universitario "San…
Negli anni della cosiddetta "generazione snowflake" – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al…
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…
Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…
Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…
This website uses cookies.