Categories: Primo pianoSvizzera

Christian Vanneste : la Svizzera è l’ultima democrazia d’Europa. Non deve cedere

Presidente del “Rassemblement pour la France”, deputato onorario, il francese Christian Vanneste conosce a fondo la Svizzera, al punto da aver proposto per il suo paese un modello d’iniziativa popolare ispirato alla democrazia diretta svizzera.

La prossima votazione sulla libera circolazione è più che simbolica per i paesi membri dell’Unione europea ed è il motivo per cui la Svizzera non deve cedere alle pressioni, da qualunque parte esse provengano. La sola idea di sanzioni all’esercizio democratico è insopportabile.

“Sono piuttosto i paesi vicini della Svizzera ad aver bisogno della Svizzera. Non è la Svizzera ad avere bisogno – commenta Vanneste.

Presente alla manifestazione in Francia “Jour de colère”, Vanneste tasta il polso della rivolta del popolo francese, stufo di un socialismo presidenziale che si adopera per soffocare l’economia e fa sprofondare il paese nella povertà : “E’ l’intero sistema che va a fondo.”

“In un certo modo – commenta – la votazione svizzera del 9 febbraio, sostenuta da un partito contro tutti gli altri, è anche un processo contro il sistema. Forse la Svizzera darà un segnale forte agli europei.”

(Fonte : LesObservateurs.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

16 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

19 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

20 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

21 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago