In occasione della prossima conferenza sull’asilo, l’Associazione dei comuni svizzeri chiederà misure a favore delle località che accoglieranno i centri federali per i richiedenti l’asilo.
L’Associazione dei comuni svizzeri sostiene il progetto di dividere la Svizzera in sei regioni di asilo, ma in cambio chiede misure concrete.
I cantoni di Zurigo e Berna costituiscono ciascuno una regione d’asilo. Le altre quattro regioni sono il Ticino e la Svizzera centrale, la Svizzera romanda, il Nord-Ovest del paese e la Svizzera orientale.
Uno o due centri, la cui posizione verrà definita entro la fine di marzo, saranno costruiti per settore.
Una fase di prova è iniziata a Zurigo con un primo centro di accoglienza per 300 richiedenti.
Secondo l’Associazione, i comuni dove verranno insediati i centri federali di accoglienza devono essere consultati in fase di pianificazione e realizzazione. Dovranno anche essere indennizzati di conseguenza.
L’Associazione dei comuni svizzeri ha sempre accolto favorevolmente le misure previste dalla Confederazione per accelerare la procedura d’asilo ed effettuare le ristrutturazioni necessarie.
Ma secondo questa associazione, la nuova riorganizzazione comporta modifiche importanti a livello comunale. In effetti, i comuni coinvolti ospiteranno un gran numero di richiedenti l’asilo e di conseguenza dovranno affrontare le sfide che questo rappresenta.
(Fonte : rts.ch)
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…
La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…
This website uses cookies.