E’ un risultato che fa male, molto male al mondo dell’economia. C’è amarezza e delusione negli ambienti economici ticinesi per l’esito della votazione sull’immigrazione. Si teme soprattutto la reazione europea, una maggior burocrazia da Berna e l’impoverimento del Ticino.
Con queste parole il Quotidiano della RSI di domenica sera ha introdotto l’intervista a Franco Ambrosetti, presidente della Camera di commercio del canton Ticino, che così ha commentato l’accettazione da parte delle urne della votazione contro l’immigrazione di massa :
“E’ come se la gente non si rendesse conto che è molto dannoso questo discorso – ha spiegato Ambrosetti – come lo è stato già quello del 92, non entrare nello Spazio economico europeo. Però questa è la democrazia e se hanno votato così lo si accetta.
Vedremo quali sono le conseguenze. Io penso che saranno abbastanza pesanti, perchè l’Europa non sembra molto amica ultimamente nei nostri confronti e la clausola ghigliottina fa saltare tutti gli altri accordi che abbiamo fatto con i bilaterali.
Forse non siamo stati abbastanza capaci di dimostrare i lati positivi. Che sono scontati. Siamo un’oasi, non un’isola, un’oasi circondata da paesi che vanno male. Siamo gli unici che vanno bene e allora forse qualcosa di giusto abbiamo fatto.
Due cose mi dispiacciono : se è vero che faranno dei contingenti, non saranno più la domanda e l’offerta sul mercato del lavoro che determineranno la cosa ma la burocrazia bernese.
Poi mi dispiace il fatto che ci troviamo in un cantone che è così conservatore, così fondamentalmente – mi dispiace ma io lo devo dire – retrogrado.
Questo cantone si è arricchito perchè ci sono i frontalieri. Con tutti i difetti che ci possono essere, che non abbiamo corretto, paghe troppo basse, … tutte cose però alle quali si può rimediare.
Quello a cui non si può rimediare è la mancanza di manodopera e il Ticino soffrirà come tutti gli altri cantoni svizzeri, se dovesse veramente l’Europa insistere in maniera rigida, come è possibile se non probabile, nei confronti della Svizzera dicendo “Beh così a questo punto andate a quel paese!”
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.
View Comments
Sei libero di toglierti di torno. Ti brucia perchè non puoi più pagare la gente con un tozzo di pane raffermo e uno sputo in faccia? Varca la frontiera e non tornare! In Europa la gente come te fa carriera!
Sono dichiarazioni veramente impressionanti, ma per quale motivo non lo dico.
Ambrosetti sai dove ti puoi ficcare la tromba, anche se già adesso brucia parecchio.
Pierre Rusconi, 5 minuti da alla radio, non ha esitato a definire "vergognose" le dichiarazioni di Ambrosetti.