In questo nuovo anno si produrranno eventi astronomici importanti. Dal portale di divulgazione scientifica National Geographic Italia una selezione degli eventi più spettacolari.
Eclisse totale di Luna
Nelle ore prima dell’alba di martedì 15 aprile la Luna sarà lentamente ricoperta dall’ombra oscura della Terra, quando il nostro pianeta si muoverà tra il Sole e la Luna.
L’eclissi sarà visibile dall’emisfero occidentale, tra cui Nord e Sud America. Non sarà visibile dall’Europa settentrionale e orientale, né da Africa orientale, Medio Oriente e Asia centrale.
Sciame della cometa LINEAR
Nel corso degli ultimi due secoli, la cometa 209P/LINEAR ha lasciato dietro di sé una grande quantità di detriti polverosi. Gli scienziati prevedono che la Terra incontrerà la scia di polvere della cometa tra il 23 e 24 maggio, con una forte possibilità di stelle cadenti (100-400 all’ora).
Tripla congiunzione lunare
In due occasioni quest’anno la Luna si stringerà a pianeti luminosi e stelle creando insolite formazioni celesti.
La sera del 5 luglio la Luna crescente apparirà incunearsi tra il bianco-blu della stella Spica e il pianeta Marte, basso nel cielo di sud-ovest al tramonto. L’apparente distanza tra la Luna e Marte sarà insolitamente piccola, con la coppia che apparirà a meno di 30 minuti d’arco, pari alla larghezza del disco di Luna piena.
Nell’emisfero australe, la Luna e i pianeti sembreranno stringersi il 6 e il 7 luglio, nel cielo a nord-est. Al crepuscolo di domenica 31 agosto la Luna crescente si unirà a Marte e Saturno e i tre saranno visibili anche con un binocolo.
Congiunzione Giove-Venere
All’alba di lunedì 18 agosto sarà possibile vedere un incontro ravvicinato tra Venere e Giove, che passeranno a 20 minuti d’arco, circa due terzi della larghezza della Luna piena.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.