Dopo la votazione di domenica scorsa sull’immigrazione di massa, i partiti svizzeri hanno registrato un aumento delle adesioni, sia a destra che a sinistra dello scacchiere politico.
L’UDC, ad esempio, una settimana dopo la votazione conta 3’500 membri supplementari. Un risultato ben lontano dalle 10’000 nuove adesioni registrate dopo l’estromissione di Christoph Blocher dal Consiglio federale, nel 2007, ma si tratta comunque di un aumento notevole.
Per il partito socialista i nuovi membri sono un centinaio. Solitamente, le nuove adesioni si contano in una ventina la settimana.
Secondo Silvia Bär, Segretaria generale aggiunta dell’UDC, gran parte di questi nuovi aderenti non conoscono il funzionamento di un partito e potrebbero essere rapidamente scoraggiati da quanto viene loro richiesto. Per questo l’UDC non si mostra euforico per queste nuove adesioni.
(Fonte : rts.ch)
Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…
Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…
Francesco Pontelli Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse essere…
L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
This website uses cookies.