Un libretto esplicativo all’attenzione dei Rom presenti sul territorio ginevrino non è piaciuto all’UDC. Redatto in francese e in rumeno da studenti di diritto dell’Università di Ginevra, il libretto spiega quali sono i diritti di questa popolazione, che spesso si trova a vivere in una situazione di precarietà.
Il libretto era stato pubblicato lo scorso novembre. Giovedì l’UDC ha interpellato il Consiglio di Stato : secondo il deputato UDC Patrick Lussi si tratta di un “invito” ai Rom.
“Nella precarietà in cui trovano queste popolazioni, si deve ammettere che l’offerta è ben seducente – commenta Lussi.
«”Esistono dei diritti e dei limiti a questi diritti. E’ utile ricordarlo a coloro che lo ignorano – si è difesa la decana della facoltà di diritto di Ginevra Christine Chappuis.
Secondo Dina Bazarbachi, avvocato e presidente dell’Associazione di aiuto ai Rom Mesemrom, l’interpellanza dell’UDC è “allucinante” : “Sono sempre sorpresa da questo genere di azioni. L’UDC non ha di meglio da fare?”
(Fonte : 20min.ch)
Difficile quantificare con esattezza le probabilità che Lega dei Ticinesi e UDC corrano con una…
Il Mattino della Domenica, storica voce della Lega dei Ticinesi, ha registrato nel tempo un'evoluzione…
Un articolo sul romanzo che ha ispirato più di quattro trasposizioni cinematografiche. Non vuole essere…
Nel romanzo di fantascienza "A case of conscience" di James Blish ("Guerra al Grande Nulla")…
Un romanzo di Marco Fantuzzi Presentazione di Orio Galli ***** Pubblico con particolare piacere questo…
Gansu (Cina), 27 agosto 2025 – Nella provincia di Gansu è entrata in funzione una…
This website uses cookies.