Con una stretta maggioranza, la Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ha chiesto lunedì che la durata del soggiorno prima della richiesta del passaporto svizzero venga ridotta a 8 anni.
Il progetto di revisione della legge sull’accesso alla nazionalità svizzera prevede che sia riservata ai detentori del permesso di residenza C.
In cambio di questo inasprimento, la Commissione ha ritenuto che l’attuale durata del soggiorno prima della richiesta del passaporto venga ridotta da 12 a 8 anni.
Con 6 voti a favore, 5 contrari e 2 astenuti, la maggioranza ha chiesto di scendere a 8 anni. I contrari hanno invece proposto un soggiorno minimo in Svizzera di almeno 10 anni, come chiesto anche dal Consiglio Nazionale.
La Commissione insiste anche affinchè gli anni passati in Svizzera fra l’età di 10 e 20 anni contino doppio nel calcolo della durata del soggiorno che apre la via alla naturalizzazione. Il Nazionale invece vuole che siano considerati doppi solo gli anni passati in Svizzera fra i 5 e i 15 anni di età.
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
This website uses cookies.