Categories: CulturaPrimo piano

La scienza conferma gli stereotipi sulle differenze tra il cervello di donne e uomini

Il cervello dell’uomo è ottimizzato per una efficace comunicazione all’interno di ciascun emisfero. Il cervello della donna è più forte nell’interazione tra un emisfero e l’altro.

È quanto risulta da uno studio condotto su quasi mille persone da un team dell’Università statunitense di Philadelfia.
La ricerca confermerebbe alcuni dei più diffusi stereotipi di genere che vedono i maschi più precisi e coordinati e le femmine brave nel ricordare e nel fare diverse cose contemporaneamente.

Le reti di connessioni cerebrali nel cervello dei maschi (in alto) e in quelle donne (in basso). In blu i collegamenti all'interno dello stesso emisfero, in arancione quelli tra un emisfero e l'altro.Le reti di connessioni cerebrali nel cervello dei maschi (in alto) e in quelle donne (in basso). In blu i collegamenti all'interno dello stesso emisfero, in arancione quelli tra un emisfero e l'altro.
Le reti di connessioni cerebrali nel cervello dei maschi (in alto) e in quelle donne (in basso). In blu i collegamenti all’interno dello stesso emisfero, in arancione quelli tra un emisfero e l’altro.

“Ho constatato con stupore che i risultati confermano molti stereotipi che crediamo di avere sul cervello.
Per esempio se volessi andare da uno chef o da un parrucchiere, sarebbero più che altro uomini – ha detto la neuroscienziata Ragini Verma, responsabile del team di ricercatori – I cervelli maschili sono infatti strutturati per facilitare il coordinamento tra percezione e azione.
Le donne si dimostrano più efficienti nelle azioni che richiedono il coordinamento di entrambi gli emisferi, sono più intuitive, hanno migliore memoria, sono più emotivamente coinvolte quando ascoltano qualcuno.”

(Fonte : Focus.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossiDistopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi

Liliane Tami Nati a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuti nel punk…

4 ore ago
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel webMartirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web

Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…

8 ore ago

Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.

Francesco Pontelli  Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…

9 ore ago

Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia

Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…

9 ore ago

Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti

Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…

10 ore ago