L’Unione europea potrebbe essere una cosa del passato. E’ l’opinione dell’imprenditore ed economista americano di origine ungherese George Soros.
Nel suo nuovo libro “The Tragedy of the European Union,” ovvero “La Tragedia dell’Unione europea”, Soros si chiede se non sia troppo tardi per riuscire ad assicurare la sopravvivenza dell’Unione europea.
L’imprenditore sostiene anche che in assenza di decisioni politiche che alimentino il ritorno all’erogazione del credito da parte delle banche, l’Europa farebbe fronte a 25 anni di una grave stagnazione.
(Fonte : Wall Street Italia.com)
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
This website uses cookies.