Un sisma di magnitudo 6.7 ha scosso la costa settentrionale del Cile, ha annunciato l’Istituto di geofisica americano (USGS). Il terremoto è stato registrato a 60 chilometri dalla città costiera di Iquique, a una profondità di 20 chilometri.
Dieci minuti più tardi è stata registrata una scossa di assestamento magnitudo 5.1 e poi un’altra 4.9. Quest’ultima, con ipocentro a una profondità inferiore, ha causato un tsunami di modeste proporzioni.
“Il pericolo per le imbarcazioni e gli edifici costieri potrebbe durare diverse ore a causa delle correnti molto rapide della zona – ha comunicato il centro allerta tsunami.
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…
Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…
A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…
Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…
This website uses cookies.