INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Negli scorsi giorni è stata resa nota la notizia che un 50.enne del Locarnese avrebbe intascato illecitamente 7 mila fr. al mese raggirando la legge sulla disoccupazione. L’uomo dopo un primo tentativo riuscito, avrebbe finto il licenziamento dalla società da lui stesso gestita. Ma nel 2011 però, la cassa disoccupazione non accettò la sua seconda domanda denunciandolo alla magistratura. Fatto increscioso ed allarmante anche perché sicuramente non si tratterebbe di un caso isolato.
Con il presente atto parlamentare chiedo quanto segue al lodevole Consiglio di Stato:
• A quanto ammonta la cifra totale intascata illecitamente dal 50.enne del Locarnese?
• Quanti casi simili vengono segnalati annualmente alla magistratura?
• A quanto ammonta annualmente l’illecito sottratto alla cassa disoccupazione?
• I controlli da parte della cassa disoccupazione vengono svolti regolarmente? Si hanno i mezzi necessari per arginare con tempestività gli illeciti? Se sì, come si procede?
In fede, Massimiliano Robbiani, deputato al Gran Consiglio
Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…
Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…
Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…
Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…
Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…
This website uses cookies.