Categories: Ospiti

UBS, giù le mani dall’AVS! – di Lorenzo Quadri

Quadri 2Quadri 2UBS, con le sue “disinvolte operazioni” negli Stati Uniti, ha contribuito non poco allo sfascio del segreto bancario e quindi allo smantellamento della piazza finanziaria svizzera (e ticinese). Quest’ultima, per il colosso bancario, non ha un interesse particolare. Importante è che quegli affari che non si riescono più fare in Svizzera si possano compensare altrove. Conta, insomma, il consolidato globale.

Se in patria – patria si fa per dire, perché le grandi banche sono multinazionali e quindi la patria non l’hanno – si licenzia, in compenso (?) si assume in paesi esotici (Panama, Singapore, ecc): poco importa degli svizzeri che rimangono senza lavoro…

Le grandi banche hanno dunque appoggiato e fomentato la politica del cedimento ad oltranza della catastrofica ministra delle Finanze Widmer Schlumpf in materia di piazza finanziaria (e dei suoi posti di lavoro, e delle sue entrate fiscali), ma anche di sovranità. Tutto in nome dell’accesso ai mercati esteri; o nell’illusione di pagare, negli USA, multe meno salate. Del resto il presidente del PBD, il partitino di Widmer Schlumpf, tale Martin Landolt, di professione fa il lobbysta UBS.

Ora, che dopo queste belle prestazioni, gli scienziati di UBS abbiano ancora il cattivo gusto di venirci a dire che dobbiamo decurtare le rendite AVS perché altrimenti in futuro non si potrà finanziarle, fa anche “leggermente” girare le scatole. Oltre al danno, la beffa?

Che cominci, la (troppo) grande banca, a decurtare i bonus e gli stipendi dei suoi supermanager; altro che suonare l’indegno assalto alle rendite di vecchiaia!

Lorenzo Quadri

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Caro consigliere nazionale, non sto a dirti che condivido al 101% perché è troppo ovvio.
    Che i dirigenti di cui parli abbiano una mentalità che ha perso ogni rapporto con il buon senso, l'etica e anche la decenza è evidente, palese e manifesto. Ma non è colpa loro, la distorsione (meglio sarebbe dire perversione) si crea a poco a poco nell'ambiente in cui lavorano e crescono. Ad ogni scalino che salgono si avvicinano al cielo, cioè all'Olimpo, e quando arrivano vicino alla sommità cominciano a credersi dei. In cima poi diventano tanti piccoli Juppiter, Giovi non tonanti ma sonanti, nel senso che Barcelona es bona se la borsa sona.
    Guarda però, caro consigliere nazionale (non temere, il mio voto nel 2014 ti è assicurato, lo hai ampiamente meritato), che sei anche municipale, e siete in tre. A me la recente nomina nel CdA del LAC non è piaciuta.

  • Secondo me, caro GS, non dobbiamo giudicare affrettatamente. "Dai loro FRUTTI li riconoscerete!"... Aspettiamo.

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

3 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

19 ore ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

19 ore ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

20 ore ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

20 ore ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

20 ore ago