Un video su Internet di bisonti che correvano nel parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti, aveva suscitato preoccupazione sui rischi di un risveglio di un vulcano “addormentato” sotto il parco da circa 640’000 anni.
I bisonti dell’Apocalisse non esistono. Settimana scorsa, un video condiviso dai media e dai blogger americani che mostrava una mandria di bisonti in fuga nel parco nazionale di Yellowstone aveva suscitato una certa preoccupazione.
Diverse persone avevano interpretato la corsa degli animali come il segnale della prossima eruzione di un super vulcano addormentato da migliaia di anni sotto il parco.
Il fatto è stato ripreso da decine di siti della stampa mondiale.
Tutti questi media ricordano che l’eruzione del vulcano di Yellowstone (l’ultima sarebbe avvenuta 640’000 anni fa) avrebbe conseguenze disastrose per gli Stati Uniti, con la devastazione degli Stati dell’Oregon, di Washington, del Nevada, dell’Idaho, del Wyoming, dello Utah, del nord e sud Dakota, del Nebraska e di una parte del nord della California.
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…
This website uses cookies.