La Troïka, composta dalla Commissione europea, dalla Banca centrale europea e dal Fondo monetario internazionale, pensa di dare la possibilità di ottenere il diploma universitario in un solo anno agli studenti greci che accetteranno di impegnarsi per le riforme del mercato e il miglioramento della competitività della Grecia.
Secondo la Troïka, la nuova era esige una nuova tipologia di studenti, scrive il giornale greco Eleutherotypia : “Studenti che potrebbero seguire un cursus universitario breve per evitare di diventare radicalizzati.
Diversi membri del governo greco hanno indicato che la Troïka ha stabilito un legame fra il ritmo esitante con il quale in Grecia sono condotte le riforme e la mancanza di studenti ‘politicamente affidabili’ che accettano la necessità dell’austerità nel paese e l’adozione di conseguenti riforme.”
Gli studenti interessati da queste riforme dovranno firmare una lettera d’impegno personale che aprirà loro le porte di un corso universitario accelerato.
“Avere diplomati equipaggiati con strumenti politici ed economici adeguati sarebbe molto utile per investitori interessati dal programma di privatizzazione del paese – ha dichiarato un membro del governo greco.
“Quello che vogliamo dire agli studenti è ‘Ecco, noi vogliamo riappacificare le università e voi volete ottenere rapidamente un diploma, allora lavoriamo insieme’ – ha spiegato un membro della Troïka che ha chiesto di restare anonimo.”
Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…
Francesco Pontelli ******************** Dopo una sostanziale latitanza in termini di politica estera successiva all'inizio della…
Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…
"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…
René Rauschenberger (Pixabay) 25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di…
DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata…
This website uses cookies.